I nostri servizi di assistenza domiciliare
Il servizio è rivolto a persone anziane, disabili o persone affette da comprovate patologie degenerative. Il nostro servizio di assistenza consiste in:
- Servizi di accompagnamento
- Pulizia e cura della casa
- Interventi domiciliari per l’igiene personale
- Bagno assistito
- Preparazione e somministrazione pasti
- Assistenza alla mobilitazione: aiuto nell’alzata e messa a letto delle persone
- Assistenza avanzata H24 o semplicemente nella fascia diurna o notturna
- Assistenza all’interno di strutture ospedaliere o nel periodo di degenza dopo dimissione ospedaliera
- Altri servizi qualificati costruiti in base alle esigenze dei pazienti.
Come si assume una badante?
La nostra agenzia Teleserenitá Brugherio offre varie tipologie di servizi per soddisfare le esigenze di ogni famiglia. Partendo dall’assunzione della badante possiamo sottoporti tre possibili soluzioni; personale assunto direttamente da noi, personale assunto dalla famiglia e ricerca & selezione.
Consulenza contrattuale
Se vuoi assumere direttamente un operatore (badante, colf, OSS) e non conosci la procedura ti aiutiamo in tutte le fasi in modo da evitare errori: ti prepariamo il contratto di lavoro, ti supportiamo nella definizione di un corretto livello di retribuzione, ti forniamo un prospetto completo dei costi del rapporto di lavoro e delle agevolazioni fiscali a cui avrai diritto.
Gestione amministrativa
Se hai scelto di assumere direttamente un operatore (badante, colf, OSS) ti offriamo anche il servizio di elaborazione delle buste paga (cedolino), del MAV per pagare i contributi INPS e della certificazione unica fiscale alla persona assunta.
Riceverai comodamente a casa tua ad ogni inizio mese la busta paga e ogni tre mesi il MAV INPS precompilato. Ti basteranno pochi minuti per gestire il rapporto di lavoro con l’operatore.
Formazione per assistenti e caregiver familiari
La formazione è fondamentale per garantire un’assistenza ottimale, per questo motivo organizziamo periodicamente corsi gratuiti di formazione per assistenti familiari, così da proporti badanti in grado di gestire tutte le necessità. A questi stessi corsi possono partecipare anche i familiari dei nostri assistiti, i cosí detti caregiver, cosí da poter comprendere meglio le patologie dei loro cari e come poter essere d’aiuto. Si tratta di incontri dove si trattano tecniche di primo soccorso, pratiche di mobilizzazione ma anche nozioni teoriche per quanto riguarda patologie e comportamenti da assumere nel gestirle. É un modo per sentirsi meno soli e condividere il vissuto con altre persone che hanno gli stessi problemi coi propri cari.